Ludovica Ranucci – I giovani raccontano i giovani –

Pubblicato il

Avevo l’età in cui i genitori si trasformarono di colpo da gente che sa tutto in gente che non sa niente. Margaret Atwood   Possiamo considerare l’adolescenza uno dei periodi più complicati e belli della vita, ognuno si trova a fare esperienze di ogni tipo che spesso possono sembrare particolarmente rilevanti, tanto da incidere considerevolmente […]

Diego Reynoso – Per una rivisitazione critica di Weber

Pubblicato il

Danza come se ti facesse male Ama come se avessi bisogno di denaro Lavora quando le persone ti stanno guardando. Scott Adams   Max Weber, sociologo e filosofo tedesco del secolo XX, è stato uno dei padri fondatori della sociologia, criticato o amato rimane uno degli studiosi della società che più hanno acceso dibattito attorno […]

Ginevra Marcoccio – Lo stereotipo degli italiani all’estero

Pubblicato il

Lo stereotipo degli italiani all’estero di Ginevra Marcoccio La mafia uccide,  il silenzio pure. Peppino Impastato   È semplicemente un mito pensare che gli italiani siano tutti legati alla mafia? In effetti il termine mafia è stato utilizzato per etichettare le organizzazioni criminali originarie del sud Italia e risalenti al XIX Secolo. A ben vedere […]

Pasquale De Santis – Non ti conosco

Pubblicato il

Il noir, il genere scelto non a caso da Pasquale De Santis descrive quanto siano tristi e spregiudicate le realtà adolescenziali nel profondo sud; in effetti luoghi, storie, intrecci sono sin troppo reali da non lascare spazio all’immaginazione. In effetti siamo di fronte ad un verismo postmoderno dove la triade adolescenziale formata da Federico, Tommaso […]

Vanni Baldieri – L’approccio metodologico

Pubblicato il

Quando si svolge attività di ricerca soprattutto nell’ambito del sociale e della formazione ci si imbatte nella parola metodologia che non dobbiamo confondere con il metodo ovvero la prassi che inevitabilmente consegue l’attività stessa. Dall’antichità classica ereditiamo la parola logos, ovvero dialogo ma anche studio in questo caso del metodo. In tal senso per metodologia […]

Vanni Baldieri Progetto caffè

Pubblicato il

SCHEDA Dl PRESENTAZIONE DEL PROGETTO A.S. 201../201.. Compatibilità del Progetto  con le priorità del P.d.M. N…….. ( Tab. 1 )   Priorita’ Tematica Nazionale  ( Tab. 2 ) ( Ai fini della creazione di Unità Formative per Formazione Docenti ex lg. 107/15 )   TITOLO Caffe On line delle Scienze Umane  CARATTERISTICHE E DURATA  Nuovo […]